Comunicazione
Informiamo che l'Associazione Alzheimer Piemonte resterà chiusa mercoledì 6 e giovedì 7 dicembre 2023, tranne per i familiari che hanno appuntamento con le Dottoresse PASCALI e RIVA.
L'Associazione riaprirà regolarmente con il consueto orario: lunedì 11 dicembre 2023 dalle ore 9:00 alle ore 15:30.
Buono domiciliarità
Il Buono domiciliarità è un contributo mensile erogato dalla Regione del valore di 600 euro, riconosciuto al massimo per 24 mensilità, spendibile per l’acquisto di servizi di assistenza familiare o di assistenza educativa nel caso di minori, a favore di persone non autosufficienti (anziani o disabili) residenti e/o con domicilio sanitario in Piemonte.
Importante delibera emanata dalla Regione Piemonte
La Regione ha dato le regole ai Comuni per scrivere i nuovi regolamenti per l'integrazione delle rette in Rsa, in Comunità alloggio, in Centro diurno. Questi nuovi regolamenti devono rispettare l'Isee nazionale (Dpcm 159/2013), la norma nazionale prevede che a malati e persone con disabilità non si conti come reddito l'indennità di accompagnamento e la pensione di invalidità e che il possesso della prima casa non comporti che il Comune non interviene a compartecipare la quota alberghiera.
Sentenza Corte di Cassazione
Importante sentenza della Corte di Cassazione riguardo al contributo alla retta della casa di cura per le persone malate di Alzheimer.
Comunicato stampa - Aumenti tariffari RSA
Rendiamo noto il comunicato stampa inviato da Fondazione Promozione Sociale riguardo gli aumenti tariffari delle Rsa (clicca su leggi tutto)
Comunicato stampa
Rendiamo noto il comunicato stampa inviato da Fondazione Promozione Sociale riguardo le Rsa.
Aducanumab
Farmaco della Biogen per il trattamento della Malattia di Alzheimer.
"Notizie sul farmaco":
/sites/alzheimerpiemonte.it/files/Documento%20Aducanumab%20per%20Sito.pdf
Compiti del Medico di Base
Compiti del Medico di Base o di Famiglia:
/sites/alzheimerpiemonte.it/files/Il%20medico%20di%20base_0.pdf
Lettera CAAP
Pubblichiamo la lettera che il CAAP (Coordinamento Associazioni Alzheimer Piemontesi), di cui fa parte anche l'Associazione Alzheimer Piemonte, ha inviato alla Regione Piemonte per chiedere informazioni sulla riapertura dei Centri Diurni per i malati di Alzheimer dopo la pandemia:
/sites/alzheimerpiemonte.it/files/RiaperturaCDA.pdf
CAAP (Cooordinamento Associazioni Alzheimer Piemontesi)
Il 25 agosto 2014 si è costituito il CAAP (Coordinamento Associazioni Alzheimer Piemontesi), per difendere i diritti dei malati di Alzheimer e dei loro familiari.
L'Associazione Alzheimer Piemonte è fra le Associazioni fondatrici, di seguito l'atto costitutivo:
/sites/alzheimerpiemonte.it/files/Coordinamento-CAAP-Firmato.pdf