Comunicazione
Ė con profondo rammarico che l’Associazione Alzheimer Piemonte si trova a comunicare la scomparsa della signora Annamaria Durio, indimenticabile Membro del Consiglio Direttivo.
La ricordiamo con affetto per essere stata persona generosa ed attenta ai bisogni delle persone fragili, infaticabile presenza per anni presso il nostro “servizio di ascolto telefonico”.
Annamaria Durio resterà sempre presente nei pensieri dell’Associazione.
Compiti del Medico di Base
Compiti del Medico di Base o di Famiglia:
/sites/alzheimerpiemonte.it/files/Il%20medico%20di%20base_0.pdf
lettera CAAP
Pubblichiamo la lettera che il CAAP (Coordinamento Associazioni Alzheimer Piemontesi), di cui fa parte anche l'Associazione Alzheimer Piemonte, ha inviato alla Regione Piemonte per chiedere informazioni sulla riapertura dei Centri Diurni per i malati di Alzheimer dopo la pandemia:
/sites/alzheimerpiemonte.it/files/RiaperturaCDA.pdf
Covid - 19
Di seguito le tre aree di criticità del Paese e le principali misure restrittive previste dal nuovo DPCM.
Progetto di stimolazione cognitiva
Vi informiamo che sono aperte le iscrizioni, per il progetto di stimolazione cognitiva, rivolto ai malati di Alzheimer che si svolgerà presso la sede dell'Associazione Alzheimer Piemonte in via Bellezia, 12/G - Torino:
/sites/alzheimerpiemonte.it/files/Locandina%20progetto2_0.pdf
CAAP (Cooordinamento Associazioni Alzheimer Piemontesi)
Il 25 agosto 2014 si è costituito il CAAP (Coordinamento Associazioni Alzheimer Piemontesi), per difendere i diritti dei malati di Alzheimer e dei loro familiari.
L'Associazione Alzheimer Piemonte è fra le Associazioni fondatrici, di seguito l'atto costitutivo:
/sites/alzheimerpiemonte.it/files/Coordinamento-CAAP-Firmato.pdf
Nuovo Centro Diurno
Vi informiamo che il 1° dicembre 2015 è stato inaugurato il nuovo Centro Diurno Integrato per i malati di Alzheimer, all'interno della Struttura Residenza Nuovo Baulino in Via Aldo Moro, 33 - Caselle Torinese, per informazioni: 011/99.75.102 .