Progetto: "ritrovarsi al Museo"
Dalle esperienze consolidate del MOMA di NY e dalle attività dei Musei Toscani per l’Alzheimer proponiamo un‘attività formativa/informativa che utilizza le iniziative di attività psicosociali con le persone affette da Demenza. Si potranno organizzare così le visite ai musei.
L’attività formativa che fa parte di uno Studio Pilota “Ritrovarsi al Museo” che la Fondazione sottopone al vaglio del Referente Scientifico Regionale (Dr. Piero Secreto).
Sentenza Corte di Cassazione
Importante sentenza della Corte di Cassazione riguardo al contributo alla retta della casa di cura per le persone malate di Alzheimer.
Comunicato stampa - Aumenti tariffari RSA
Rendiamo noto il comunicato stampa inviato da Fondazione Promozione Sociale riguardo gli aumenti tariffari delle Rsa (clicca su leggi tutto)
Comunicato stampa
Rendiamo noto il comunicato stampa inviato da Fondazione Promozione Sociale riguardo le Rsa.
Aducanumab
Farmaco della Biogen per il trattamento della Malattia di Alzheimer.
"Notizie sul farmaco":
/sites/alzheimerpiemonte.it/files/Documento%20Aducanumab%20per%20Sito.pdf
Compiti del Medico di Base
Compiti del Medico di Base o di Famiglia:
/sites/alzheimerpiemonte.it/files/Il%20medico%20di%20base_0.pdf
Lettera CAAP
Pubblichiamo la lettera che il CAAP (Coordinamento Associazioni Alzheimer Piemontesi), di cui fa parte anche l'Associazione Alzheimer Piemonte, ha inviato alla Regione Piemonte per chiedere informazioni sulla riapertura dei Centri Diurni per i malati di Alzheimer dopo la pandemia:
/sites/alzheimerpiemonte.it/files/RiaperturaCDA.pdf
CAAP (Cooordinamento Associazioni Alzheimer Piemontesi)
Il 25 agosto 2014 si è costituito il CAAP (Coordinamento Associazioni Alzheimer Piemontesi), per difendere i diritti dei malati di Alzheimer e dei loro familiari.
L'Associazione Alzheimer Piemonte è fra le Associazioni fondatrici, di seguito l'atto costitutivo:
/sites/alzheimerpiemonte.it/files/Coordinamento-CAAP-Firmato.pdf